icona disinfestazione piccioni e colombi

Sistemi ottici

Nella categoria dei sistemi ottici rientrano tutti quei dissuasori che infastidiscono la vista dei volatili.

Fanno parte dei sistemi ottici i metodi più tradizionali come gli spaventapasseri, come quelli più innovativi tra cui nastri metallici, specchi,  gel repellente e sistemi laser.

 

Sistemi ottici

Tipologie di
sistemi ottici

tipologie di sistemi ottici
statua con piccioni
Spaventapasseri

Lo spaventapasseri rappresenta senza dubbio l’antenato più celebre dei moderni dissuasori ottici. Costituito tradizionalmente da una intelaiatura di legno cui è appeso un fantoccio di pezza, ad esso hanno fatto seguito soluzioni via via più raffinate per scoraggiare l’atterraggio dei volatili molesti e garantire la protezione di campi e colture.

Abbandonate le fattezze umane – alle quali la maggior parte degli uccelli si sono ormai progressivamente abituati – i dispositivi più recenti simulano nell’aspetto i predatori naturali (in genere falchi o gufi) dei volatili indesiderati, con gradi di realismo diversi in relazione al loro costo e destinazione. Troviamo perciò realizzazioni estremamente economiche come palloncini gonfiabili, passando per stampi di modelli statici in plastica o resina, fino ad arrivare ai più complessi apparecchi motorizzati in grado di simulare alcune azioni dell’uccello predatore ed i quali possono essere azionati casualmente, ad intervalli di tempo prestabiliti o da particolari sensori di movimento.

Nastri metallici, specchi ed emettitori di raggi luminosi

Accanto agli spaventapasseri tradizionali sono state recentemente riprese e sviluppate altre tecnologie di carattere ottico le quali, piuttosto di imitare l’uomo o i predatori naturali degli uccelli, svolgono la loro azione repellente emettendo intensi e fastidiosi raggi di luce iridescente: colombi, passeri, storni ed altri volatili, tormentati dai continui bagliori e dall’alternanza di luci ed ombre in movimento, trovano insopportabile soffermarsi a lungo presso le aree dissuase, preferendo allontanarsi alla ricerca di luoghi più riparati e tranquilli.

In commercio si trovano numerosi dispositivi basati su tale principio di funzionamento. I più economici sono senza dubbio i nastri metallici, lunghe strisce di materiale lucido e cangiante le quali riflettono in maniera irregolare la luce solare e, quando agitate dal vento, producono un caratteristico rumore metallico sgradito ai volatili.

Accanto ai nastri metallici troviamo le luci stroboscopiche, piccoli dispositivi di forma circolare del tutto simili alle luci lampeggianti installate nei veicoli di pronto intervento. Queste, emettendo lampi di luce colorata ad intervalli regolari, impauriscono i volatili con i loro giochi di luci ed ombre e sono perciò particolarmente indicate per l’allontanamento silenzioso degli uccelli durante le ore notturne.

Infine, a metà strada tra i due dispositivi di cui sopra, troviamo i sistemi a specchi, apparecchi che sfruttano la luce solare per generare potenti fasci luminosi e disturbare così la sosta degli uccelli molesti. Sono composti da una serie di specchi fissati opportunamente tra loro a formare un tetraedro e messi in movimento dall’azione di un piccolo rotore eccentrico. Il sistema può essere alimentato dalla rete elettrica, a batteria o tramite il collegamento ad un piccolo pannello fotovoltaico e garantisce l’allontanamento dei volatili in un’area estesa fino a 40˙000 mq. L’efficacia del sistema a specchi è tuttavia grandemente influenzata dalla sua collocazione ed è richiesta perciò la consulenza di un tecnico esperto per una corretta installazione del dispositivo.

Gel repellente

Il gel repellente è un sistema veloce, facile da usare e molto efficace. Mantiene l’estetica della struttura non avendo un grande impatto visivo.

Il gel che utilizziamo ha una formula brevettata pronta all’uso che contiene oli naturali. L’abbiamo già installato in varie strutture, come edifici di grandi dimensioni, edifici pubblici, terrazze, davanzali, chiese con grandi risultati.

Resistente a tutte le condizioni climatiche, il gel può essere utilizzato all’interno o all’esterno.

La formulazione permette l’allontanamento dei volatili grazie alla percezione visiva del gel come un fuoco. L’allontanamento è dovuto anche all’odore e al gusto del prodotto, fastidiosi per il colombaccio, il piccione domestico e tutti gli altri uccelli.

Sistemi laser

 Il laser è un deterrente visivo per l’allontanamento dei volatili con sistema automatizzato o manuale. Il sistema allontana i volatili che, nel vedere il laser, percepiscono un pericolo. Costituisce una soluzione silenziosa e completamente incruenta per i volatili.

Rispettiamo la normativa relativa alla disinfestazione piccioni

Normativa disinfestazione piccioni
icona Intervento

Prenota il tuo intervento

icona cosa devi sapere

Cosa devi sapere sugli interventi di installazione di sistemi ottici

Di seguito dei consigli e delle informazioni per l’allontanamento degli uccelli.

N

Prestare attenzione alla normativa sulla disinfestazione piccioni

Recare danno agli uccelli, alle uova e/o ai nidi è vietato

N

Essere consapevoli del rischio di un'infestazione di piccioni

Richiedere un intervento tempestivo iniziale è importante per fermare la diffusione dell’infestazione ed evitare ulteriori trattamenti complessi in futuro

N

Eliminare fonti di cibo e acqua

È importante ridurre l’attrazione dei volatili per la massima efficacia dei sistemi ottici

piccione che vola