Per garantire la pulizia e la sanificazione degli ambienti, le attività commerciali e produttive hanno dovuto integrare e ridefinire le operazioni di pulizia e sanificazione dei locali in modo tale da limitare al minimo il rischio di contagio.

Garantire la salute e la sicurezza di dipendenti, fornitori e clienti sono adempimenti che le imprese devono assicurare a chi vive ed utilizza gli spazi aziendali.

Pulizia e sanificazione uffici

Le attività di pulizia e sanificazione dei luoghi di lavoro (anche sfruttando sgravi fiscali) possono essere gestite in autonomia o possono essere affidate ad aziende specializzate come la nostra.

Chiariamo la differenza tra pulizia e sanificazione. Con la prima si rimuove polvere e sporco da oggetti, superfici e ambienti (utilizzando acqua e/o sostanze detergenti), mentre la sanificazione include diverse attività:

  • rimozione dello sporco;
  • detersione;
  • disinfezione;

Sanificare un ambiente, non equivale a fare le pulizie, ma è un’operazione che richiede prodotti specifici e tempistiche di azione adeguate. Quindi, se da un lato è vero che le aziende possono occuparsene internamente, dall’altro è importante che la sanificazione venga svolta nel modo corretto e da un’azienda professionista che utilizza prodotti specifici e professionali.

Il servizio di sanificazione che offriamo prevede l’attestato di avvenuta sanificazione, a completamento del trattamento, in modo tale da poterlo esporre nel proprio locale e garantire una sicurezza per chi vive e frequenta l’ambiente.

Come avviene la sanificazione di un ufficio?

La sanificazione degli uffici implica:

  1. attivazione delle misure finalizzate a ridurre in modo rilevante la carica patogena di microrganismi come batteri, virus e funghi, in modo che non siano in alcun modo dannosi per l’uomo
  2. rendere gli spazi di lavoro fruibili alla loro destinazione d’uso in modo sicuro sia per gli operatori che per i visitatori

Il primo punto comporta la pulizia accurata di tutte le superfici, ossia la rimozione dello sporco visibile attraverso detergenti specifici. Questa fase è fondamentale per permettere i successivi interventi di disinfezione e sanificazione. I trattamenti verranno eseguiti con l’utilizzo di prodotti e tecnologie da valutarsi a seconda della tipologia e dell’ampiezza degli ambienti da trattare.

Fondamentale è sanificare gli oggetti più toccati durante le attività lavorative come sedie, scrivanie, computer, mouse e tastiere senza dimenticare l’importanza del trattamento di maniglie, porte, bagni ecc. L’obiettivo di queste operazioni è quello di abbattere la carica batterica degli agenti patogeni.

I nostri operatori coinvolti nella sanificazione dell’ufficio ed in generale nella sanificazione dei locali utilizzano opportuni dispositivi di protezione individuale per garantire l’intervento in sicurezza.

Vuoi sanificare i tuoi locali? Affidati a noi e ti affiancheremo per consigliarti il miglior trattamento adatto alla tua attività.

Richiedi ora un intervento.