Come segnalato dal Ministero della Salute, tavoli, sedie, maniglie delle porte, telecomandi, bagni e lavandini sono tra le superficie più utilizzate in casa.
Il consiglio è quello di pulire e disinfettare quotidianamente queste superfici più utilizzate dai componenti dell’abitazione.
Arieggiare gli ambienti è una pratica igienica sempre importante soprattutto a seguito dell’utilizzo di prodotti disinfettanti che riportano sull’etichetta simboli di pericolo.
Consigliamo inoltre di disinfettare regolarmente gli oggetti che si utilizzano con maggior frequenza, per esempio il cellulare e gli auricolari, tablet e personal computer.
Sanificazione e disinfezione della casa
Come si può leggere sul sito del Ministero della Salute la sanificazione è definita come “complesso di procedimenti e operazioni” di pulizia e/o disinfezione e comprende il mantenimento della buona qualità dell’aria anche con il ricambio d’aria in tutti gli ambienti. Mentre la disinfezione è “un trattamento per abbattere la carica microbica di ambienti, superfici e materiali che va effettuata utilizzando prodotti disinfettanti (biocidi o presidi medico chirurgici) autorizzati dal Ministero della Salute. Questi prodotti devono obbligatoriamente riportare in etichetta il numero di registrazione/autorizzazione”.
Prima della sanificazione è importante effettuare la pulizia di tutte le superfici per togliere lo sporco e la polvere.
Vuoi sanificare ed igienizzare la tua casa o il tuo appartamento?