Nido calabroni: come risolvere?

Con l’arrivo della stagione estiva iniziano a spuntare numerose specie di insetti: vespe, zanzare ma quella più temuta e dalle dimensioni più grandi è il calabrone. È un insetto abbastanza pericoloso poiché tende a creare i nidi vicino alle case e agli edifici.

Sbarazzarsi di questo infestante con il metodo “fai da te” può essere molto pericoloso e difficile: nel momento in cui i calabroni avvertono una minaccia possono pungere iniettando una sostanza velenosa che a sua volta può sfociare in reazioni allergiche.

Calabroni: specie e abitudini

I calabroni appartengono alla famiglia delle vespe che rispetto a quest’ultime hanno dimensioni maggiori, sono di colore marrone scuro con il dorso variegato di giallo. Si cibano di altri insetti, vegetali, fiori e frutti. Rappresentano una vera e propria minaccia per le api: i calabroni infatti prendono di mira le loro colonie, bloccandone la deposizione delle uova ed il volo.

Questi infestanti formano i loro nidi sfruttando la saliva che contiene una sorta di cellulosa ricavata dal nutrimento del legno e di fibre vegetali e sono considerati delle vere e proprie opere d’arte con dimensioni notevoli. I nidi sono inoltre caratterizzati da una protezione esterna che permette di proteggere dagli agenti atmosferici e favorisce lo sviluppo delle uova e delle larve.

La femmina di calabrone è dotata di pungiglione, mentre il maschio ne è privo.

Il calabrone può diventare un pericolo se si sente minacciato in prossimità del nido. La puntura risulta essere molto dolorosa proprio a causa dell’iniezione del veleno che, in alcuni soggetti sensibili, è causa di reazioni allergiche più o meno importanti.

Dove fanno il nido i calabroni?

Il nido può essere costruito su tronchi, rami, all’interno di crepe nei muri, cavità sugli alberi, sottotetti oppure i cassonetti delle tapparelle. Molto spesso possono trovarsi in luoghi molto scomodi e pericolosi per le persone. Questo aspetto può richiedere infatti delle rimozioni immediate da parte di un’azienda specializzata.

I calabroni sono una specie protetta?

 Alcuni insetti, come ad esempio le api, in Italia sono una specie protetta poiché sono fondamentali per l’ecosistema. I calabroni, in alcune parti del mondo come ad esempio in Germania, sono una specie protetta.

Calabrone: come rimuovere il nido senza rischi

Il metodo migliore per eliminare un nido di calabroni è affidarsi ad un’azienda di disinfestazioni.

Un intervento di questo tipo deve essere assolutamente eseguito da mani esperte poiché questo infestante, sentendosi minacciato, potrebbe anche infliggere delle punture a tutti coloro che si trovano nelle vicinanze.

Una volta valutata la gravità dell’infestazione, il tecnico operatore valuterà se sarà necessario anche l’utilizzo di una piattaforma elevatrice.

Alla fine dell’intervento, bisogna rimuovere il nido e sigillare eventuali fessure per prevenire la futura creazione di un nuovo nido.

 

Problemi di calabroni in casa o nella tua azienda? Richiedi un preventivo senza impegno compilando il modulo qui sotto e ti forniremo tutte le informazioni e le soluzioni necessarie per risolvere il problema.

 

Rimozione di un nido di calabroni da parte dei nostri tecnici SGD Group

Prima

Nido di calabroni

Dopo

RImozione nidi vespe e calabroni