
Monitoraggio insetti volanti
Gli insetti volanti entrano nelle strutture attraverso porte, finestre e qualsiasi altra apertura comunicante con l’ambiente esterno. In alcuni casi questa tipologia di infestanti si insidia negli ambienti sottoforma di uova o larve, dove completano il ciclo di sviluppo. In particolare gli infestanti delle derrate alimentari possono essere trasportati all’interno delle stesse e essere visibili solo al raggiungimento dell’età adulta.
In tutte le attività del settore alimentare, siano esse supermercati, aziende di produzione e di trasformazione alimenti regolamentate dal piano HACCP, qualsiasi specie di insetto può essere considerato un infestante in quanto potenziale fonte di contaminazione.
Per monitorare gli insetti volanti si utilizzano delle trappole provviste di collanti che permettono il riconoscimento delle specie e la conta degli individui. Per fare questo è necessario attrarre gli infestanti con l’utilizzo di attrattivi feromonici o l’uso di raggi ultravioletti.
L’impiego di collanti evita il il rischio di spargimento di frammenti di insetti come succede per le tradizionali lampade a griglia usate un tempo e non più a norma.
Caratteristiche monitoraggio insetti volanti
Posizionamento dei dispositivi
- il posizionamento viene studiato in base alle caratteristiche del luogo e della tipologia di infestante da monitorare
- le installazioni devono tenere in considerazione le normali attività lavorative in modo da non interferire e svolgere il servizio in piena sicurezza
- forniamo tipologie di dispositivi discreti e a basso impatto visivo a seconda delle esigenze del cliente
- altre fonti di luci presenti influiscono sull’efficacia delle trappole luminose
- i dispositivi devono essere attivi 24/24 h
- come per gli altri dispositivi di monitoraggio vengono segnalate con appositi cartelli e riportate su planimetria.
Analisi dei monitoraggi insetti volanti
I dati di monitoraggio sono visibili in tempo reale all’interno del portale online Deneb Suite, dove sono anche rappresentati graficamente, per favorire una rapida consultazione ed analisi dell’evoluzione della presenza di insetti.
Inoltre, una volta impostate le soglie specifiche, in caso di superamento di esse il cliente sarà notificato con un alert, che potrebbe far scattare un’azione correttiva consistente nella maggior parte dei casi in una disinfestazione.
La disinfestazione insetti volanti in ambito alimentare comporta l’utilizzo di prodotti specifici atti a ridurre al minimo i rischi per le persone, gli alimenti e l’ambiente.
Tipologie di insetti volanti monitorati
Gli infestanti che vengono controllati con un monitoraggio degli insetti volanti sono molteplici, tra cui:
-
Calliphora
-
Drosophila
-
Lucilia
-
Musca
-
Pyralidae
-
Altro
L’importanza di Deneb Suite nella GDO

Prenota il tuo intervento

Cosa devi sapere sul monitoraggio insetti volanti
Ecco dei consigli prima di prenotare il tuo intervento per il monitoraggio di insetti volanti.
Predisposizione linea elettrica
Dispositivi
Lasciare sempre accesi i dispositivi