La cimice da letto è un insetto che si nutre di sangue umano tramite delle fastidiose punture. Il suo luogo ideale è il materasso perché trova cibo di cui nutrirsi; infatti, le infestazioni solitamente partono dal letto.
Questi insetti sono molto piccoli, piatti e di forma ovale, caratterizzati dal colore marrone o rossastro. Le uova sono deposte in fessure dove gli adulti si rintanano.
Cimex lectularius è la specie più conosciuta, che vive a spese dell’uomo. Si nutre di notte raggiungendo l’uomo tramite il calore emesso.
La puntura della cimice dei letti può provocare fenomeni allergici ed infiammazioni locali anche importanti.
Vengono definiti cimici da letto, cimici dei materassi oppure insetti dei viaggiatori, questo perché la loro diffusione è in costante aumento a causa dei sempre più frequenti viaggi internazionali degli ultimi anni. L’insetto viene trasportato anche tramite i bagagli e le valigie dei passeggeri.
Durante il giorno si nascondono in luoghi oscuri e riparati, come i materassi. A partire dalla tarda sera si attivano spostandosi sulle superfici alla ricerca di cibo.
Dove si annidano e come possiamo riconoscerle
Le cimici da letto sono attratte dal calore, che si forma nelle stanze da letto nel corso della notte, e dall’anidride carbonica emessa dall’ospite. Se la loro presenza non viene identificata velocemente, è molto facile che si incorra in una vera e propria infestazione. Le punture possono apparire come quelle di insetti (ad esempio zanzare), eruzioni cutanee (ad esempio eczema o infezioni fungine) e persino orticaria. Al contrario, alcune persone non reagiscono affatto ai morsi delle cimici dei letti.
Un modo per scoprire una possibile infestazione è cercare segni reali di cimici, come:
- Macchie color ruggine o rossastro sulle lenzuola o sul materasso causate dallo schiacciamento delle cimici.
- Macchie scure (che sono escrementi degli insetti)
- Uova e gusci (di colore giallo), che hanno una dimensione di circa 1 mm
- Cimici vive
- Odore dolciastro e sgradevole
Dove si nascondono le cimici dei letti
Le cimici dei letti vivono al riparo dalla luce diretta e si annidano in punti nascosti in prossimità del letto preferendo materiali come legno, carta e stoffa, vicino alle cuciture e alle etichette del materasso o alla base del materasso e nelle fessure della struttura del letto e della testiera.
Se la stanza è fortemente infestata, è possibile trovare cimici:
- Nelle cuciture e tra i cuscini delle sedie e delle poltrone
- Fra le pieghe delle tende
- Negli angoli dei cassetti
- Nelle prese elettriche
- Dietro oggetti sui muri, come quadri
- Tra le fessure di pareti, mura e pavimento
Perché la sanificazione e disinfezione del tuo materasso è importante
- Elimina le macchie
- Rimuove gli odori
- Elimina germi e batteri
Pertanto, oltre alla regolare aspirazione che evita un accumulo eccessivo di polvere, è necessario effettuare periodici interventi di igienizzazione, sanificazione, disinfezione ed eventuale smacchiatura. È importante utilizzare prodotti anallergici e professionali, per la massima pulizia e sicurezza.
A questo scopo la sanificazione dei materassi assicura l’igienizzazione completa anche dalle uova, garantendo così una pulizia totale. Ovviamente è necessario intervenire con un trattamento completo dell’intera camera per eliminare l’infestazione in ogni singolo angolo.
Muffe e funghi del materasso: perché sanificare il materasso è importante
La disinfezione del materasso è un’operazione che andrebbe fatta con una certa frequenza e costanza in quanto ogni giorno si depositano acari, polvere e batteri provocando anche gravi reazioni allergiche.
Il materasso, così come i cuscini, può essere rifugio di batteri ed è bene ricordare quanto sia importante la sua pulizia a fini di prevenzione per la salute.
Sanificazione del materasso: a chi è rivolto il nostro servizio?
Il nostro servizio di disinfestazione professionale è rivolto a strutture pubbliche, strutture private, hotel, B&B, alberghi, dormitori, case di cura, ospedali.
Vi offriamo le migliori soluzioni per combattere le infestazioni da cimici attraverso:
- ispezioni eseguite dai nostri tecnici specializzati
- procedure di disinfestazione secondo protocolli ben definiti
Contattaci per fissare un appuntamento o ricevere un preventivo personalizzato alle tue esigenze.