Per contenere il rischio che le zanzare possano diffondere una serie di malattie (west nile, ecc.) scatenando delle vere e proprie emergenze sanitarie è importante che l’Amministrazione Comunale di ogni territorio sia sensibile ed attivi dei trattamenti di disinfestazione antizanzare. I prodotti utilizzati sono condivisi e definiti con l’Amministrazione Comunale. Utilizziamo formulati disinfestanti secondo le prescrizioni del Ministero in merito al loro impiego e la loro commercializzazione, nonché a quelle riportate sull’etichetta dei prodotti.

Trattamento antizanzare nei Comuni

Siamo specializzati in servizi di disinfestazione adulticida e larvicida contro le zanzare su aree pubbliche comunali, secondo le modalità ed il calendario definiti in accordo con l’Amministrazione Comunale. Le tipologie di intervento sono due:

  • Larvicidi: nei tombini, pozzetti e caditoie di pertinenza delle vie pubbliche, di scuole, di edifici pubblici e cimiteri comunali. Questi interventi sono eseguiti con l’ausilio di nuove tecnologie e strumentazioni compatibilmente con le condizioni atmosferiche e vengono effettuati durante le ore diurne agendo direttamente sulle caditoie, bocche di lupo e griglie. Questo servizio prevede l’utilizzo di prodotti liquidi, pastiglie o granulari registrati presso il Ministero della Salute. Gli interventi antilarvali sono estesi anche nei fossati con prodotti rispettosi dell’ambiente.
  • Adulticidi: edifici pubblici e cimiteri comunali, aree verdi di scuole, parchi e giardini comunali e viali alberati. Vengono utilizzati prodotti a basso impatto ambientale senza arrecare rischi per bambini ed adulti. Il servizio viene effettuato in orario diurno o notturno con utilizzo di mezzi con atomizzatore che utilizza prodotti specifici, anche a base di piretroidi, registrati presso il Ministero della Salute.

Crediamo che l’attività comunale messa in atto risulti più efficace quando è condivisa con tutti i cittadini: ecco perché la loro collaborazione è di fondamentale importanza per controllare il più possibile i focolai di questo insetto. Supportiamo le amministrazioni comunali nella comunicazione verso i propri cittadini organizzando delle serate informative ad hoc, per la sensibilizzazione di questo tema, ed organizziamo delle giornate di distribuzione alla cittadinanza di blister di prodotto antilarvale per permettere il trattamento nell’area privata in modo autonomo, attività che (sulla base della nostra esperienza) da buoni riscontri. Il cittadino si sente parte coinvolta e allo stesso tempo si sente parte attiva nella lotta contro questo infestante.

Mappatura di pozzetti e caditoie

Eseguiamo, inoltre, la mappatura di pozzetti e caditoie; questo per permettere all’ente pubblico di avere un censimento e perché rappresenta la garanzia dell’avvenuto trattamento di ogni pozzetto-caditoia presente sul territorio quale servizio reso alla cittadinanza.