
Dissuasori meccanici
Tipologie di
dissuasori meccanici
Filo ballerino
Il filo ballerino è un dispositivo meccanico costituito da un cavetto di acciaio – generalmente del diametro di 0,6 mm e ricoperto di una sottile pellicola in polietilene resistente ai raggi UV – collegato ad una piccola molla. Quando quest’ultima, sollecitata dal peso dei volatili appollaiati, si dilata, viene a diminuire la tensione del filo. In questo modo gli uccelli, non trovando più una posizione stabile, sono costretti ad allontanarsi in cerca di un nuovo appoggio. Data l’estrema semplicità, le ridotte dimensioni e la grande facilità di installazione di questo dispositivo, il suo utilizzo è ideale negli spazi ristretti dove la collocazione di altri congegni non sempre è possibile o consigliata, come davanzali e finestre. Inoltre il filo ballerino è di facile rimozione per eventuali operazioni di pulizia e ha un impatto visivo praticamente nullo.
Per la protezione di falde, comignoli, camini, lampioni, antenne ed altri elementi verticali, o per superfici piane (vista la sua buona copertura di 2-3 metri di diametro) può essere utilizzato con successo un impianto di dissuasione volatili dalla forma simile a quella di un grande ragno. Questo strumento è composto da un sostegno centrale sul quale sono disposti a raggiera lunghi cavi di acciaio con contrappeso: il vento e gli uccelli stessi in fase di atterraggio causano il movimento scomposto dei cavi in quali, acquisendo moto oscillatorio lento, disturbano la sosta dei volatili appollaiati presso la zona dissuasa.
Aghi per piccioni
La striscia di aghi rappresenta il dispositivo meccanico più comune e maggiormente utilizzato negli impianti di allontanamento dei volatili, soprattutto in virtù della grande facilità di installazione ed il costo economico. Essa è costituita da un lungo binario di metallo (acciaio, rame, lamiera zincata) o materiale plastico (policarbonato, polietilene) sul quale sono fissati ad intervalli regolari lunghi spilli appuntiti.
Reti anti-intrusione
Per proteggere corti, cortili, nicchie, finestre ed altre aperture dall’ingresso dei volatili si ricorre all’installazione di speciali reti anti-intrusione. Solitamente realizzate in fili di nylon intrecciati, le reti sono fissate al supporto tramite tasselli e mantenute in tensione dall’azione di cavi d’acciaio, permettendo la copertura di superfici anche molto estese. Per gli interventi più particolari si possono invece utilizzare reti metalliche di diverso materiale (acciaio inox o zincato, rame), opportunamente tagliate e sagomate.
Le dimensioni delle maglie ed i vari colori disponibili permettono una buona mimetizzazione delle reti, riducendo al minimo l’impatto visivo e garantendo nel contempo un’eccellente protezione delle strutture.
Svolgiamo interventi di edilizia acrobatica per condomini

Prenota il tuo intervento

Cosa devi sapere sugli interventi di installazione di dissuasori meccanici
Di seguito dei consigli e delle informazioni per l’allontanamento degli uccelli.
Rapida crescita dell'infestazione
I costi degli interventi e la complessità degli stessi si riduce se si interviene nella fase iniziale
Eliminare fonti di nutrimento
Evitare l’attrazione dei volatili tramite acqua e cibo, per la massima efficacia dei dissusori meccanici
È vietato recare danno a nidi e uova
Nel rispetto della normativa non è possibile danneggiare uova, nidi o gli uccelli