Derattizzazioni

Normativa derattizzazioni: Ordinanza 14 gennaio 2010 Proroga e modifica dell’ordinanza 18 dicembre 2008, come modificata dall’ordinanza 19 marzo 2009, recante «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati» In sintesi: Al termine delle...
Test

Test

Vespe e calabroni sono insetti che sopravvivono fino all’ autunno. Il nido è realizzato utilizzando detriti vegetali impastati e perciò può sembrare ad una prima occhiata costituito da una sorta di cartone. All’interno sono presenti numerose cellette esagonali,...
Rischio e tossicità degli insetticidi

Rischio e tossicità degli insetticidi

I due termini “tossicità” e “rischio” non sono sinonimi: la tossicità indica la velenosità di una sostanza chimica in condizioni sperimentali, il rischio indica il pericolo di avvelenamento quando tale sostanza è utilizzata. Qual è la differenza tra rischio e...
Test

Disinfestazione vespe e calabroni

Vespe e calabroni sono insetti che sopravvivono fino all’ autunno. Il nido è realizzato utilizzando detriti vegetali impastati e perciò può sembrare ad una prima occhiata costituito da una sorta di cartone. All’interno sono presenti numerose cellette esagonali,...